Visuality and Virtuality (eBook)

Visuality and Virtuality (eBook)

Whitney Davis
Whitney Davis
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691245904
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative and challenging new conceptual framework for the study of images This book builds on the groundbreaking theoretical framework established in Whitney Davis’s acclaimed previous book, A General Theory of Visual Culture, in which he shows how certain culturally constituted aspects of artifacts and pictures are visible to informed viewers. Here, Davis uses revealing archaeological and historical case studies to further develop his theory, presenting an exacting new account of the interaction that occurs when a viewer looks at a picture. Davis argues that pictoriality—the depiction intended by its maker to be seen—emerges at a particular standpoint in space and time. Reconstruction of this standpoint is the first step of the art historian’s craft. Because standpoints are inherently mutable and mobile, pictoriality constantly shifts in form and possible meaning. To capture this complexity, Davis develops new concepts of radical pictorial ambiguity, including “bivisibility” (the fact that pictures can always be seen in ways other than intended), pictorial naturalism, and the behavior of pictures under changing angles of view. He then applies these concepts to four cases—Paleolithic cave painting; ancient Egyptian tomb decoration; classical Greek architectural sculpture, with a focus on the Parthenon frieze; and Renaissance perspective as invented by Brunelleschi. A profound new theory of the work of both makers and viewers by one of the discipline’s most esteemed and engaged thinkers, Visuality and Virtuality is essential reading for art historians, architects, archaeologists, and philosophers of art and visual theory.