Women Artists in Expressionism (eBook)

Women Artists in Expressionism (eBook)

Shulamith Behr
Shulamith Behr
Prezzo:
€ 65,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 65,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691240961
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A beautifully illustrated examination of the women artists whose inspired search for artistic integrity and equality influenced Expressionist avant-garde culture Women Artists in Expressionism explores how women negotiated the competitive world of modern art during the late Wilhelmine and early Weimar periods in Germany. Their stories challenge predominantly male-oriented narratives of Expressionism and shed light on the divergent artistic responses of women to the dramatic events of the early twentieth century. Shulamith Behr shows how the posthumous critical reception of Paula Modersohn-Becker cast her as a prime agent of the feminization of the movement, and how Käthe Kollwitz used printmaking as a vehicle for technical innovation and sociopolitical commentary. She looks at the dynamic relationship between Marianne Werefkin and Gabriele Mu¨nter, whose different paths in life led them to the Blaue Reiter, a group of Expressionist artists that included Wassily Kandinsky and Paul Klee. Behr examines Nell Walden’s role as an influential art dealer, collector, and artist, who promoted women Expressionists during the First World War, and discusses how Dutch artist Jacoba van Heemskerck’s spiritual abstraction earned her the status of an honorary German Expressionist. She demonstrates how figures such as Rosa Schapire and Johanna Ey contributed to the development of the movement as spectators, critics, and collectors of male avant-gardism. Richly illustrated, Women Artists in Expressionism is a women-centered history that reveals the importance of emancipative ideals to the shaping of modernity and the avant-garde.