Father Time (eBook)

Father Time (eBook)

Sarah Blaffer Hrdy
Sarah Blaffer Hrdy
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691238784
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A sweeping account of male nurturing, explaining how and why men are biologically transformed when they care for babies It has long seemed self-evident that women care for babies and men do other things. Hasn’t it always been so? When evolutionary science came along, it rubber-stamped this venerable division of labor: mammalian males evolved to compete for status and mates, while females were purpose-built to gestate, suckle, and otherwise nurture the victors’ offspring. But come the twenty-first century, increasing numbers of men are tending babies, sometimes right from birth. How can this be happening? Puzzled and dazzled by the tender expertise of new fathers around the world—several in her own family—celebrated evolutionary anthropologist and primatologist Sarah Blaffer Hrdy set out to trace the deep history of male nurturing and explain a surprising departure from everything she had assumed to be “normal.” In Father Time, Hrdy draws on a wealth of research to argue that this ongoing transformation in men is not only cultural, but profoundly biological. Men in prolonged intimate contact with babies exhibit responses nearly identical to those in the bodies and brains of mothers. They develop caring potential few realized men possessed. In her quest to explain how men came to nurture babies, Hrdy travels back through millions of years of human, primate, and mammalian evolution, then back further still to the earliest vertebrates—all while taking into account recent economic and social trends and technological innovations and incorporating new findings from neuroscience, genetics, endocrinology, and more. The result is a masterful synthesis of evolutionary and historical perspectives that expands our understanding of what it means to be a man—and what the implications might be for society and our species.