Brazilian Authoritarianism (eBook)

Brazilian Authoritarianism (eBook)

Lilia Moritz Schwarcz
Lilia Moritz Schwarcz
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: M. B. Becker Eric
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691238760
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How Brazil’s long history of racism and authoritarian politics has led to the country’s present crises and epidemic of violence Brazil has long nurtured a cherished national myth, one of a tolerant, peaceful, and racially harmonious society. A closer look at the nation's heritage, however, reveals a far more troubling story. In Brazilian Authoritarianism, esteemed anthropologist and historian Lilia Schwarcz presents a provocative and panoramic overview of Brazilian culture and history to demonstrate how the nation has always been staunchly authoritarian. It has papered over centuries of racially motivated cruelty and exploitation—sources of the structural oppression experienced today by its Black and Indigenous population. Linking the country’s violent past to its dire present, Schwarcz shows why the social democratic left was defeated and how Jair Bolsonaro ascended to the presidency. Schwarcz travels through five hundred years of colonial history to consider Brazil’s allegiance to slavery, which made it the last country to abolish the system. She delves into eight elements that pervade Brazil’s problematic culture: racism, bossism, patrimonialism, corruption, inequality, violence, gender issues, and intolerance. But Schwarcz also argues that Brazil’s future is not absolutely hopeless. History is not destiny, and even as the nation experiences its worst crises ever—social, political, moral, and environmental—it has the potential to overcome them. A stark, revealing investigation into Brazil’s difficult roots, Brazilian Authoritarianism shines a light on how the country might imagine a more hopeful path forward.