The Disenchantment of the World (eBook)

The Disenchantment of the World (eBook)

Marcel Gauchet
Marcel Gauchet
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Burge Oscar
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691238364
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Marcel Gauchet has launched one of the most ambitious and controversial works of speculative history recently to appear, based on the contention that Christianity is "the religion of the end of religion." In The Disenchantment of the World, Gauchet reinterprets the development of the modern west, with all its political and psychological complexities, in terms of mankind's changing relation to religion. He views Western history as a movement away from religious society, beginning with prophetic Judaism, gaining tremendous momentum in Christianity, and eventually leading to the rise of the political state. Gauchet's view that monotheistic religion itself was a form of social revolution is rich with implications for readers in fields across the humanities and social sciences. Life in religious society, Gauchet reminds us, involves a very different way of being than we know in our secular age: we must imagine prehistoric times where ever-present gods controlled every aspect of daily reality, and where ancestor worship grounded life's meaning in a far-off past. As prophecy-oriented religions shaped the concept of a single omnipotent God, one removed from the world and yet potentially knowable through prayer and reflection, human beings became increasingly free. Gauchet's paradoxical argument is that the development of human political and psychological autonomy must be understood against the backdrop of this double movement in religious consciousness--the growth of divine power and its increasing distance from human activity. In a fitting tribute to this passionate and brilliantly argued book, Charles Taylor offers an equally provocative foreword. Offering interpretations of key concepts proposed by Gauchet, Taylor also explores an important question: Does religion have a place in the future of Western society? The book does not close the door on religion but rather invites us to explore its socially constructive powers, which continue to shape Western politics and conceptions of the state.