Desert Edens (eBook)

Desert Edens (eBook)

Philipp Lehmann
Philipp Lehmann
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Histories of Economic Life
Codice EAN: 9780691238289
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How technological advances and colonial fears inspired utopian geoengineering projects during the late nineteenth and early twentieth centuries From the 1870s to the mid-twentieth century, European explorers, climatologists, colonial officials, and planners were avidly interested in large-scale projects that might actively alter the climate. Uncovering this history, Desert Edens looks at how arid environments and an increasing anxiety about climate in the colonial world shaped this upsurge in ideas about climate engineering. From notions about the transformation of deserts into forests to Nazi plans to influence the climates of war-torn areas, Philipp Lehmann puts the early climate change debate in its environmental, intellectual, and political context, and considers the ways this legacy reverberates in the present climate crisis. Lehmann examines some of the most ambitious climate-engineering projects to emerge in the late nineteenth and early twentieth centuries. Confronted with the Sahara in the 1870s, the French developed concepts for a flooding project that would lead to the creation of a man-made Sahara Sea. In the 1920s, German architect Herman Sörgel proposed damming the Mediterranean in order to geoengineer an Afro-European continent called “Atlantropa,” which would fit the needs of European settlers. Nazi designs were formulated to counteract the desertification of Eastern Europe and Central Asia. Despite ideological and technical differences, these projects all incorporated and developed climate change theories and vocabulary. They also combined expressions of an extreme environmental pessimism with a powerful technological optimism that continue to shape the contemporary moment. Focusing on the intellectual roots, intended effects, and impact of early measures to modify the climate, Desert Edens investigates how the technological imagination can be inspired by pressing fears about the environment and civilization.