The Teacher in the Machine (eBook)

The Teacher in the Machine (eBook)

Anne Trumbore
Anne Trumbore
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691237619
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The surprising history of education technology and its political, financial, and social impact on higher education and our world From AI tutors who ensure individualized instruction but cannot do math to free online courses from elite universities that were supposed to democratize higher education, claims that technological innovations will transform education often fall short. Yet, as Anne Trumbore shows in The Teacher in the Machine, the promises of today’s cutting-edge technologies aren’t new. Long before the excitement about the disruptive potential of generative AI–powered tutors and massive open online courses, scholars at Stanford, MIT, and the University of Illinois in the 1960s and 1970s were encouraged by the US government to experiment with computers and artificial intelligence in education. Trumbore argues that the contrast between these two eras of educational technology reveals the changing role of higher education in the United States as it shifted from a public good to a private investment. Writing from a unique insider’s perspective and drawing on interviews with key figures, historical research, and case studies, Trumbore traces today’s disparate discussions about generative AI, student loan debt, and declining social trust in higher education back to their common origins at a handful of elite universities fifty years ago. Arguing that those early educational experiments have resonance today, Trumbore points the way to a more equitable and collaborative pedagogical future. Her account offers a critical lens on the history of technology in education just as universities and students seek a stronger hand in shaping the future of their institutions.