The Art of Discovery (eBook)

The Art of Discovery (eBook)

Elisabeth Schwab MarenT. Grafton Anthony
Elisabeth Schwab MarenT. Grafton Anthony
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691237152
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A panoramic history of the antiquarians whose discoveries transformed Renaissance culture and gave rise to new forms of art and knowledge In the early fifteenth century, a casket containing the remains of the Roman historian Livy was unearthed at a Benedictine abbey in Padua. The find was greeted with the same enthusiasm as the bones of a Christian saint, and established a pattern that antiquarians would follow for centuries to come. The Art of Discovery tells the stories of the Renaissance antiquarians who turned material remains of the ancient world into sources for scholars and artists, inspirations for palaces and churches, and objects of pilgrimage and devotion. Maren Elisabeth Schwab and Anthony Grafton bring to life some of the most spectacular finds of the age, such as Nero’s Golden House and the wooden placard that was supposedly nailed to the True Cross. They take readers into basements, caves, and cisterns, explaining how digs were undertaken and shedding light on the methods antiquarians—and the alchemists and craftspeople they consulted—used to interpret them. What emerges is not an origin story for modern archaeology or art history but rather an account of how early modern artisanal skills and technical expertise were used to create new knowledge about the past and inspire new forms of art, scholarship, and devotion in the present. The Art of Discovery challenges the notion that Renaissance antiquarianism was strictly a secular enterprise, revealing how the rediscovery of Christian relics and the bones of martyrs helped give rise to highly interdisciplinary ways of examining and authenticating objects of all kinds.