Urban Power (eBook)

Urban Power (eBook)

Benjamin H. Bradlow
Benjamin H. Bradlow
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Global and Comparative Sociology
Codice EAN: 9780691237107
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why some cities are more effective than others at reducing inequalities in the built environment For the first time in history, most people live in cities. One in seven are living in slums, the most excluded parts of cities, in which the basics of urban life—including adequate housing, accessible sanitation, and reliable transportation—are largely unavailable. Why are some cities more successful than others in reducing inequalities in the built environment? In Urban Power, Benjamin Bradlow explores this question, examining the effectiveness of urban governance in two “megacities” in young democracies: São Paulo, Brazil, and Johannesburg, South Africa. Both cities came out of periods of authoritarian rule with similarly high inequalities and similar policy priorities to lower them. And yet São Paulo has been far more successful than Johannesburg in improving access to basic urban goods. Bradlow examines the relationships between local government bureaucracies and urban social movements that have shaped these outcomes. Drawing on sixteen months of fieldwork in both cities, including interviews with informants from government agencies, political leadership, social movements, private developers, bus companies, and water and sanitation companies, Bradlow details the political and professional conflicts between and within movements, governments, private corporations, and political parties. He proposes a bold theoretical approach for a new global urban sociology that focuses on variations in the coordination of local governing power, arguing that the concepts of “embeddedness” and “cohesion” explain processes of change that bridge external social mobilization and the internal coordinating capacity of local government to implement policy changes.