What Is Ancient History? (eBook)

What Is Ancient History? (eBook)

Walter Scheidel
Walter Scheidel
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691236674
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of today’s most innovative ancient historians, a provocative new vision of why ancient history matters—and why it needs to be told in a radically different, global way It’s easy to think that ancient history is, well, ancient history—obsolete, irrelevant, unjustifiably focused on Greece and Rome, and at risk of extinction. In What Is Ancient History?, Walter Scheidel presents a compelling case for a new kind of ancient history—a global history that captures antiquity’s pivotal role as a decisive phase in human development, one that provided the shared foundation of our world and continues to shape our lives today. For Scheidel, ancient history is when the earliest versions of today’s ways of life were created and spread—from farming, mining, and engineering to housing and transportation, cities and government, writing and belief systems. Transforming the planet, this process unfolded all over the world, in Eurasia, Africa, and the Americas, often at different times, sometimes haltingly but ultimately unstoppably. Yet it’s rarely studied or taught that way. Since the eighteenth century, Western intellectuals have dismembered the ancient world, driven not only by their quest for professional expertise but also by nationalism, colonialism, racism, and the idealization of Greece and Rome. Specialized scholarship has fractured into numerous academic niches, obscuring broader patterns and dynamics and keeping us from understanding just how much humanity has long had in common. The time has come, Scheidel argues, to put the ancient world back together—by moving beyond the limitations of Greco-Roman “classics,” by systematically comparing ancient societies, and by exploring early exchanges and connections between them. The time has come, in other words, for an ancient history for everyone.