Christianity's American Fate (eBook)

Christianity's American Fate (eBook)

David A. Hollinger
David A. Hollinger
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691233895
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tracing the rise of evangelicalism and the decline of mainline Protestantism in American religious and cultural life How did American Christianity become synonymous with conservative white evangelicalism? This sweeping work by a leading historian of modern America traces the rise of the evangelical movement and the decline of mainline Protestantism’s influence on American life. In Christianity’s American Fate, David Hollinger shows how the Protestant establishment, adopting progressive ideas about race, gender, sexuality, empire, and divinity, liberalized too quickly for some and not quickly enough for others. After 1960, mainline Protestantism lost members from both camps—conservatives to evangelicalism and progressives to secular activism. A Protestant evangelicalism that was comfortable with patriarchy and white supremacy soon became the country’s dominant Christian cultural force. Hollinger explains the origins of what he calls Protestantism’s “two-party system” in the United States, finding its roots in America’s religious culture of dissent, as established by seventeenth-century colonists who broke away from Europe’s religious traditions; the constitutional separation of church and state, which enabled religious diversity; and the constant influx of immigrants, who found solidarity in churches. Hollinger argues that the United States became not only overwhelmingly Protestant but Protestant on steroids. By the 1960s, Jews and other non-Christians had diversified the nation ethnoreligiously, inspiring more inclusive notions of community. But by embracing a socially diverse and scientifically engaged modernity, Hollinger tells us, ecumenical Protestants also set the terms by which evangelicals became reactionary.