Private Finance, Public Power (eBook)

Private Finance, Public Power (eBook)

H. Vanatta SeanConti-Brown Peter
H. Vanatta SeanConti-Brown Peter
Prezzo:
€ 33,27
Disponibile dal 24/06/2025
Prezzo:
€ 33,27
Disponibile dal 24/06/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691233468
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The strange and contested evolution of the management of banking risk Banks in America are private institutions with private shareholders, boards of directors, profit motives, customers, and competitors. And yet the public plays a key role in deciding what risks are taken as well as how, when, and to what end. Public-private negotiations over financial governance has evolved into an essential ecosystem of banking risk management. In Private Finance, Public Power, Peter Conti-Brown and Sean Vanatta offer a new history of finance and public policy in the United States by examining the idiosyncratic way the nation manages financial risk across the public-private divide. Covering two centuries, from the founding of the Republic to the early 1980s, Conti-Brown and Vanatta describe the often-contested, sometimes chaotic, engagement of bankers, politicians, bureaucrats, and others in the overlapping spaces of the public-private system of bank supervision. Conti-Brown and Vanatta trace the different supervisory frameworks that evolved over time, from the imposition of private liability on bank shareholders to the development of the central bank to the creation of federal deposit insurance. Negotiations took place at federal and state levels, but, over time, the federal government assumed most of the responsibility for managing financial risk. Moreover, federal supervisory officials began to undertake more varied tasks, including monitoring racial discrimination and managing financial concentration. Conti-Brown and Vanatta introduce a diverse cast of characters—bankers, politicians, bureaucrats, and others—and show how they navigated two hundred years of financial panics, scandals, and crises to build the system that structures modern America’s banking system.