Alloys (eBook)

Alloys (eBook)

Marin R. Sullivan
Marin R. Sullivan
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691232461
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new look at the interrelationship of architecture and sculpture during one of the richest periods of American modern design Alloys looks at a unique period of synergy and exchange in the postwar United States, when sculpture profoundly shaped architecture, and vice versa. Leading architects such as Gordon Bunshaft and Eero Saarinen turned to sculptors including Harry Bertoia, Alexander Calder, Richard Lippold, and Isamu Noguchi to produce site-determined, large-scale sculptures tailored for their buildings’ highly visible and well-traversed threshold spaces. The parameters of these spaces—atriums, lobbies, plazas, and entryways—led to various designs like sculptural walls, ceilings, and screens that not only embraced new industrial materials and processes, but also demonstrated art’s ability to merge with lived architectural spaces. Marin Sullivan argues that these sculptural commissions represent an alternate history of midcentury American art. Rather than singular masterworks by lone geniuses, some of the era’s most notable spaces—Philip Johnson’s Four Seasons Restaurant in Mies van der Rohe’s Seagram Building, Max Abramovitz’s Philharmonic Hall at Lincoln Center, and Pietro Belluschi and Walter Gropius’s Pan Am Building—would be diminished without the collaborative efforts of architects and artists. At the same time, the artistic creations within these spaces could not exist anywhere else. Sullivan shows that the principle of synergy provides an ideal framework to assess this pronounced relationship between sculpture and architecture. She also explores the afterlives of these postwar commissions in the decades since their construction. A fresh consideration of sculpture’s relationship to architectural design and functionality following World War II, Alloys highlights the affinities between the two fields and the ways their connections remain with us today.