Verging on Extra-Vagance (eBook)

Verging on Extra-Vagance (eBook)

James A. Boon
James A. Boon
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691231150
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book, James Boon ranges through history and around the globe in a series of provocative reflections on the limitations, attractions, and ambiguities of cultural interpretation. The book reflects the unusual keyword of its title, extra-vagance, a term Thoreau used to refer to thought that skirts traditional boundaries. Boon follows Thoreau's lead by broaching subjects as diverse as Balinese ritual, Montaigne, Chaucer, Tarzan, Perry Mason, opera, and the ideas of Jacques Derrida, Ruth Benedict, Kenneth Burke, and Mary Douglas. He makes creative and often playful leaps among eclectic texts and rituals that do not hold single, fixed meanings, but numerous, changing, and exceedingly specific ones. Boon opens by exploring links between ritual and reading, focusing on commentaries about the seclusion of menstruating women in Native American culture, trance dances in Bali, and circumcision (or lack of it) in contrasting religions. He considers the ironies of "first-person ethnography" by telling stories from his own fieldwork, reflecting on ethnological museums, and making seriocomic connections between Mark Twain and Marcel Mauss. In expansive discussions that touch on Manhattan and Sri Lanka, the Louvre and the "World of Coca-Cola" museum, willfully obscure academic theory and shamelessly commercial show business, Boon underlines the inadequacies of simple ideologies and pat generalizations. The book is a profound and eloquent exploration of cultural comparison by one of America's most original and innovative anthropologists.