Every Household Its Own Government (eBook)

Every Household Its Own Government (eBook)

Daniel Jordan Smith
Daniel Jordan Smith
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691229911
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An up-close account of how Nigerians’ self-reliance in the absence of reliable government services enables official dysfunction to strengthen state power When Nigerians say that every household is its own local government, what they mean is that the politicians and state institutions of Africa’s richest, most populous country cannot be trusted to ensure even the most basic infrastructure needs of their people. Daniel Jordan Smith traces how innovative entrepreneurs and ordinary citizens in Nigeria have forged their own systems in response to these deficiencies, devising creative solutions in the daily struggle to survive. Drawing on his three decades of experience in Nigeria, Smith examines the many ways Nigerians across multiple social strata develop technologies, businesses, social networks, political strategies, cultural repertoires, and everyday routines to cope with the constant failure of government infrastructure. He describes how Nigerians provide for basic needs like water, electricity, transportation, security, communication, and education—and how their inventiveness comes with consequences. On the surface, it may appear that their self-reliance and sheer hustle render the state irrelevant. In reality, the state is not so much absent as complicit. Smith shows how private efforts to address infrastructural shortcomings require regular engagement with government officials, shaping the experience of citizenship and strengthening state power. Every Household Its Own Government reveals how these dealings have contributed to forms and practices of governance that thrive on official dysfunction and perpetuate the very inequalities and injustices that afflict struggling Nigerians.