Practicing Democracy (eBook)

Practicing Democracy (eBook)

Margaret Lavinia Anderson
Margaret Lavinia Anderson
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691229539
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What happens when manhood suffrage, a radically egalitarian institution, gets introduced into a deeply hierarchical society? In her sweeping history of Imperial Germany's electoral culture, Anderson shows how the sudden opportunity to "practice" democracy in 1867 opened up a free space in the land of Kaisers, generals, and Junkers. Originally designed to make voters susceptible to manipulation by the authorities, the suffrage's unintended consequence was to enmesh its participants in ever more democratic procedures and practices. The result was the growth of an increasingly democratic culture in the decades before 1914. Explicit comparisons with Britain, France, and America give us a vivid picture of the coercive pressures--from employers, clergy, and communities--that German voters faced, but also of the legalistic culture that shielded them from the fraud, bribery, and violence so characteristic of other early "franchise regimes." We emerge with a new sense that Germans were in no way less modern in the practice of democratic politics. Anderson, in fact, argues convincingly against the widely accepted notion that it was pre-war Germany's lack of democratic values and experience that ultimately led to Weimar's failure and the Third Reich. Practicing Democracy is a surprising reinterpretation of nineteenth- and early twentieth-century Germany and will engage historians concerned with the question of Germany's "special path" to modernity; sociologists interested in obedience, popular mobilization, and civil society; political scientists debating the relative role of institutions versus culture in the transition to democracy. By showing how political activity shaped and was shaped by the experiences of ordinary men and women, it conveys the excitement of democratic politics.