Popular Politics and the Path to Durable Democracy (eBook)

Popular Politics and the Path to Durable Democracy (eBook)

Mohammad Ali Kadivar
Mohammad Ali Kadivar
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Global and Comparative Sociology
Codice EAN: 9780691229140
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking account of how prolonged grassroots mobilization lays the foundations for durable democratization When protests swept through the Middle East at the height of the Arab Spring, the world appeared to be on the verge of a wave of democratization. Yet with the failure of many of these uprisings, it has become clearer than ever that the path to democracy is strewn with obstacles. Mohammad Ali Kadivar examines the conditions leading to the success or failure of democratization, shedding vital new light on how prodemocracy mobilization affects the fate of new democracies. Drawing on a wealth of new evidence, Kadivar shows how the longest episodes of prodemocracy protest give rise to the most durable new democracies. He analyzes more than one hundred democratic transitions in eighty countries between 1950 and 2010, showing how more robust democracies emerge from lengthier periods of unarmed mobilization. Kadivar then analyzes five case studies—South Africa, Poland, Pakistan, Egypt, and Tunisia—to investigate the underlying mechanisms. He finds that organization building during the years of struggle develops the leadership needed for lasting democratization and strengthens civil society after dictatorship. Popular Politics and the Path to Durable Democracy challenges the prevailing wisdom in American foreign policy that democratization can be achieved through military or coercive interventions, revealing how lasting change arises from sustained, nonviolent grassroots mobilization.