Divided We Stand (eBook)

Divided We Stand (eBook)

Bruce Nelson
Bruce Nelson
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Politics and Society in Modern America
Codice EAN: 9780691227429
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Divided We Stand is a study of how class and race have intersected in American society--above all, in the "making" and remaking of the American working class in the nineteenth and twentieth centuries. Focusing mainly on longshoremen in the ports of New York, New Orleans, and Los Angeles, and on steelworkers in many of the nation's steel towns, it examines how European immigrants became American and "white" in the crucible of the industrial workplace and the ethnic and working-class neighborhood. As workers organized on the job, especially during the overlapping CIO and civil rights eras in the middle third of the twentieth century, trade unions became a vital arena in which "old" and "new" immigrants and black migrants forged new alliances and identities and tested the limits not only of class solidarity but of American democracy. The most volatile force in this regard was the civil rights movement. As it crested in the 1950s and '60s, "the Movement" confronted unions anew with the question, "Which side are you on?" This book demonstrates the complex ways in which labor organizations answered that question and the complex relationships between union leaders and diverse rank-and-file constituencies in addressing it. Divided We Stand includes vivid examples of white working-class "agency" in the construction of racially discriminatory employment structures. But Nelson is less concerned with racism as such than with the concrete historical circumstances in which racialized class identities emerged and developed. This leads him to a detailed and often fascinating consideration of white, working-class ethnicity but also to a careful analysis of black workers--their conditions of work, their aspirations and identities, their struggles for equality. Making its case with passion and clarity, Divided We Stand will be a compelling and controversial book.