Thinking like an Economist (eBook)

Thinking like an Economist (eBook)

Elizabeth Popp Berman
Elizabeth Popp Berman
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691226606
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of how economic reasoning came to dominate Washington between the 1960s and 1980s—and why it continues to constrain progressive ambitions today For decades, Democratic politicians have frustrated progressives by tinkering around the margins of policy while shying away from truly ambitious change. What happened to bold political vision on the left, and what shrunk the very horizons of possibility? In Thinking like an Economist, Elizabeth Popp Berman tells the story of how a distinctive way of thinking—an “economic style of reasoning”—became dominant in Washington between the 1960s and the 1980s and how it continues to dramatically narrow debates over public policy today. Introduced by liberal technocrats who hoped to improve government, this way of thinking was grounded in economics but also transformed law and policy. At its core was an economic understanding of efficiency, and its advocates often found themselves allied with Republicans and in conflict with liberal Democrats who argued for rights, equality, and limits on corporate power. By the Carter administration, economic reasoning had spread throughout government policy and laws affecting poverty, healthcare, antitrust, transportation, and the environment. Fearing waste and overspending, liberals reined in their ambitions for decades to come, even as Reagan and his Republican successors argued for economic efficiency only when it helped their own goals. A compelling account that illuminates what brought American politics to its current state, Thinking like an Economist also offers critical lessons for the future. With the political left resurgent today, Democrats seem poised to break with the past—but doing so will require abandoning the shibboleth of economic efficiency and successfully advocating new ways of thinking about policy.