What the Thunder Said (eBook)

What the Thunder Said (eBook)

Jed Rasula
Jed Rasula
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691225784
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rich cultural history of the creation, explosive impact, and enduring influence of T. S. Eliot’s modernist masterpiece When T. S. Eliot published The Waste Land in 1922, it put the thirty-four-year-old author on a path to worldwide fame and the Nobel Prize. “But,” as Jed Rasula writes, “The Waste Land is not only a poem: it names an event, like a tornado or an earthquake. Its publication was a watershed, marking a before and after. It was a poem that unequivocally declared that the ancient art of poetry had become modern.” In What the Thunder Said, Rasula tells the story of how The Waste Land changed poetry forever and how this cultural bombshell served as a harbinger of modernist revolution in all the arts, from abstraction in visual art to atonality in music. From its famous opening, “April is the cruellest month, breeding / Lilacs out of the dead land,” to its closing Sanskrit mantra, “Shantih shantih shantih,” The Waste Land combined singular imagery, experimental technique, and dense allusions, boldly fulfilling Ezra Pound’s injunction to “make it new.” What the Thunder Said traces the origins, reception, and enduring influence of the poem, from its roots in Wagnerism and French Symbolism to the way its strangely beguiling music continues to inspire readers. Along the way, we learn about Eliot’s storied circle, including Wyndham Lewis, Virginia Woolf, and Bertrand Russell, and about poets like Mina Loy and Marianne Moore, whose innovations have proven as consequential as those of the “men of 1914.” Filled with fresh insights and unfamiliar anecdotes, What the Thunder Said recovers the explosive force of the twentieth century’s most influential poem.