The Underwater Eye (eBook)

The Underwater Eye (eBook)

Margaret Cohen
Margaret Cohen
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691225524
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rich history of underwater filmmaking and how it has profoundly influenced the aesthetics of movies and public perception of the oceans In The Underwater Eye, Margaret Cohen tells the fascinating story of how the development of modern diving equipment and movie camera technology has allowed documentary and narrative filmmakers to take human vision into the depths, creating new imagery of the seas and the underwater realm, and expanding the scope of popular imagination. Innovating on the most challenging film set on earth, filmmakers have tapped the emotional power of the underwater environment to forge new visions of horror, tragedy, adventure, beauty, and surrealism, entertaining the public and shaping its perception of ocean reality. Examining works by filmmakers ranging from J. E. Williamson, inventor of the first undersea film technology in 1914, to Wes Anderson, who filmed the underwater scenes of his 2004 The Life Aquatic with Steve Zissou entirely in a pool, The Underwater Eye traces how the radically alien qualities of underwater optics have shaped liquid fantasies for more than a century. Richly illustrated, the book explores documentaries by Jacques Cousteau, Louis Malle, and Hans Hass, art films by Man Ray and Jean Vigo, and popular movies and television shows such as 20,000 Leagues Under the Sea, Creature from the Black Lagoon, Sea Hunt, the Bond films, Jaws, The Abyss, and Titanic. In exploring the cultural impact of underwater filmmaking, the book also asks compelling questions about the role film plays in engaging the public with the remote ocean, a frontline of climate change.