The Monochrome Society (eBook)

The Monochrome Society (eBook)

Amitai Etzioni
Amitai Etzioni
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: New Forum Books
Codice EAN: 9780691225401
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Amitai Etzioni is one of the most influential social and political thinkers of our day, a man synonymous with the ideas of communitarianism. In this book, Etzioni challenges those who argue that diversity or multiculturalism is about to become the governing American creed. On the surface, America may seem like a fractured mosaic, but the country is in reality far more socially monochromatic and united than most observers have claimed. In the first chapter, Etzioni presents a great deal of evidence that Americans, whites and African Americans, Hispanics and Asian Americans, new immigrants and decedents of the Pilgrims, continue to share the same core of basic American values and aspirations. He goes on to show that we need not merely a civil but also a good society, one that nurtures virtues. He assesses key social institutions that can serve such a society ranging from revived holidays to greater reliance on public shaming. The most effective sources of bonding and of shared ideas about virtue, he insists throughout, come from the community, not from the state. Etzioni also challenges moral relativists who argue that we have no right to "impose" our moral values on other societies. He responds to those who fear that a cohesive community must also be one that is oppressive, authoritarian, and exclusive. And he explores and assesses possible new sources and definitions of community, including computer-mediated communities and stakeholding in corporations. By turns provocative and reassuring, the chapters here cut to the heart of several of our most pressing social and political issues. The book is further evidence of Etzioni's enduring place in contemporary thought.