The Marginalization of Poetry (eBook)

The Marginalization of Poetry (eBook)

Bob Perelman
Bob Perelman
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691225005
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Language writing, the most controversial avant-garde movement in contemporary American poetry, appeals strongly to writers and readers interested in the politics of postmodernism and in iconoclastic poetic form. Drawing on materials from popular culture, avoiding the standard stylistic indications of poetic lyricism, and using nonsequential sentences are some of the ways in which language writers make poetry a more open and participatory process for the readers. Reading this kind of writing, however, may not come easily in a culture where poetry is treated as property of a special class. It is this barrier that Bob Perelman seeks to break down in this fascinating and comprehensive account of the language writing movement. A leading language writer himself, Perelman offers insights into the history of the movement and discusses the political and theoretical implications of the writing. He provides detailed readings of work by Lyn Hejinian, Ron Silliman, and Charles Bernstein, among many others, and compares it to a wide range of other contemporary and modern American poetry. A variety of issues are addressed in the following chapters: "The Marginalization of Poetry," "Language Writing and Literary History," "Here and Now on Paper," "Parataxis and Narrative: The New Sentence in Theory and Practice," "Write the Power," "Building a More Powerful Vocabulary: Bruce Andrews and the World (Trade Center)," "This Page Is My Page, This Page Is Your Page: Gender and Mapping," "An Alphabet of Literary Criticism," and "A False Account of Talking with Frank O'Hara and Roland Barthes in Philadelphia."