Spin Dictators (eBook)

Spin Dictators (eBook)

Guriev SergeiTreisman Daniel
Guriev SergeiTreisman Daniel
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691224466
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How a new breed of dictators holds power by manipulating information and faking democracy Hitler, Stalin, and Mao ruled through violence, fear, and ideology. But in recent decades a new breed of media-savvy strongmen has been redesigning authoritarian rule for a more sophisticated, globally connected world. In place of overt, mass repression, rulers such as Vladimir Putin, Recep Tayyip Erdogan, and Viktor Orbán control their citizens by distorting information and simulating democratic procedures. Like spin doctors in democracies, they spin the news to engineer support. Uncovering this new brand of authoritarianism, Sergei Guriev and Daniel Treisman explain the rise of such “spin dictators,” describing how they emerge and operate, the new threats they pose, and how democracies should respond. Spin Dictators traces how leaders such as Singapore’s Lee Kuan Yew and Peru’s Alberto Fujimori pioneered less violent, more covert, and more effective methods of monopolizing power. They cultivated an image of competence, concealed censorship, and used democratic institutions to undermine democracy, all while increasing international engagement for financial and reputational benefits. The book reveals why most of today’s authoritarians are spin dictators—and how they differ from the remaining “fear dictators” such as Kim Jong-un and Bashar al-Assad, as well as from masters of high-tech repression like Xi Jinping. Offering incisive portraits of today’s authoritarian leaders, Spin Dictators explains some of the great political puzzles of our time—from how dictators can survive in an age of growing modernity to the disturbing convergence and mutual sympathy between dictators and populists like Donald Trump.