The Outsider (eBook)

The Outsider (eBook)

Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691223858
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most wide-ranging studies of prejudice undertaken in a decade, The Outsider combines new research methods and rich analysis to upend many of our assumptions about prejudice. Noting that hostility toward immigrants has been on the rise throughout Western Europe, Paul Sniderman and his team conduct the first study of prejudice in Italy and offer insights applicable to nearly all countries worldwide. The study of prejudice, they argue, has been both stimulated and limited by tensions among partial theories. Prejudice and group conflict are said to be rooted in the psychological makeup of individuals, or alternatively, to spring from real competition over material goods or social status, or yet again, to follow in the wake of a quest for identity. It is the distinctive effort of The Outsider to develop a unified theory of prejudice integrating personality, realistic conflict, and social identity approaches. Drawing on computer-assisted interviewing, this book focuses on Italy partly because it has experienced two different waves of immigration, from Northern Africa and Eastern Europe, and thus allows one to consider to what extent the color of immigrants' skin imposes a special burden of prejudice. Italy is also an apt site for the study of intolerance because of long-standing prejudices that have existed internally, between Northern and Southern Italians. The book's findings show that any point of difference--color, nationality, or language--marks the immigrant as an outsider. The fact of difference, not the particular mode of difference, is crucial. Moreover, the general election of 1994 provided a rare opportunity to investigate the political impact of prejudice when the party system was itself in the process of transformation. The authors uncover a potential line of cleavage: rather than prejudice being concentrated on the political right, it has a wide following among the less educated of the political left. Analyzing the contributions of personality, social-structural factors, and political orientation to the wave of intolerance toward immigrants, The Outsider offers unprecedented insights into the phenomenon of prejudice and its link to politics.