|
Vampires, Dragons, and Egyptian Kings (eBook)
|
|
Vampires, Dragons, and Egyptian Kings (eBook)
|
Eric C. Schneider
|
Eric C. Schneider
|
|
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Princeton University Press |
Codice EAN:
|
9780691223308 |
Anno pubblicazione:
|
2021 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
They called themselves "Vampires," "Dragons," and "Egyptian Kings." They were divided by race, ethnicity, and neighborhood boundaries, but united by common styles, slang, and codes of honor. They fought--and sometimes killed--to protect and expand their territories. In postwar New York, youth gangs were a colorful and controversial part of the urban landscape, made famous by West Side Story and infamous by the media. This is the first historical study to explore fully the culture of these gangs. Eric Schneider takes us into a world of switchblades and slums, zoot suits and bebop music to explain why youth gangs emerged, how they evolved, and why young men found membership and the violence it involved so attractive.
Schneider begins by describing how postwar urban renewal, slum clearances, and ethnic migration pitted African-American, Puerto Rican, and Euro-American youths against each other in battles to dominate changing neighborhoods. But he argues that young men ultimately joined gangs less because of ethnicity than because membership and gang violence offered rare opportunities for adolescents alienated from school, work, or the family to win prestige, power, adulation from girls, and a masculine identity. In the course of the book, Schneider paints a rich and detailed portrait of everyday life in gangs, drawing on personal interviews with former members to re-create for us their language, music, clothing, and social mores. We learn what it meant to be a "down bopper" or a "jive stud," to "fish" with a beautiful "deb" to the sounds of the Jesters, and to wear gang sweaters, wildly colored zoot suits, or the "Ivy League look." He outlines the unwritten rules of gang behavior, the paths members followed to adulthood, and the effects of gang intervention programs, while also providing detailed analyses of such notorious gang-related crimes as the murders committed by the "Capeman," Salvador Agron.
Schneider focuses on the years from 1940 to 1975, but takes us up to the present in his conclusion, showing how youth gangs are no longer social organizations but economic units tied to the underground economy. Written with a profound understanding of adolescent culture and the street life of New York, this is a powerful work of history and a compelling story for a general audience.
|
|
|