A Logic of Expressive Choice (eBook)

A Logic of Expressive Choice (eBook)

Alexander A. Schuessler
Alexander A. Schuessler
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691222417
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alexander Schuessler has done what many deemed impossible: he has wedded rational choice theory and the concerns of social theory and anthropology to explain why people vote. The "paradox of participation"--why individuals cast ballots when they have virtually no effect on electoral outcomes--has long puzzled social scientists. And it has particularly troubled rational choice theorists, who like to describe political activity in terms of incentives. Schuessler's ingenious solution is a "logic of expressive choice." He argues in incentive-based (or "economic") terms that individuals vote not because of how they believe their vote matters in the final tally but rather to express their preferences, allegiances, and thus themselves. Through a comparative history of marketing and campaigning, Schuessler generates a "jukebox model" of participation and shows that expressive choice has become a target for those eliciting mass participation and public support. Political advisers, for example, have learned to target voters' desire to express--to themselves and to others--who they are. Candidates, using tactics such as claiming popularity, invoking lifestyle, using ambiguous campaign themes, and shielding supporters from one another can get out their vote even when it is clear that an election is already lost or won. This important work, the first of its kind, will appeal to anyone seeking to decipher voter choice and turnout, social movements, political identification, collective action, and consumer behavior, including scholars, graduate students, and upper-level undergraduates in political science, economics, sociology, anthropology, and marketing. It will contribute greatly to our understanding and prediction of democratic participation patterns and their consequences.