The Taylorized Beauty of the Mechanical (eBook)

The Taylorized Beauty of the Mechanical (eBook)

Mauro F. Guillén
Mauro F. Guillén
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Cultural Sociology
Codice EAN: 9780691221533
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The dream of scientific management was a rationalized machine world where life would approach the perfection of an assembly line. But since its early twentieth-century peak this dream has come to seem a dehumanizing nightmare. Henry Ford's assembly lines turned out a quarter of a million cars in 1914, but all of them were black. Forgotten has been the unparalleled new aesthetic beauty once seen in the ideas of Ford and scientific management pioneer Frederick Winslow Taylor. In The Taylorized Beauty of the Mechanical, Mauro Guillén recovers this history and retells the story of the emergence of modernist architecture as a romance with the ideas of scientific management--one that permanently reshaped the profession of architecture. Modernist architecture's pioneers, Guillén shows, found in scientific management the promise of a new, functional, machine-like--and beautiful--architecture, and the prospect of a new role for the architect as technical professional and social reformer. Taylor and Ford had a signal influence on Bauhaus founder Walter Gropius and on Le Corbusier and his Towards a New Architecture, the most important manifesto of modernist architecture. Architects were so enamored with the ideas of scientific management that they adopted them even when there was no functional advantage to do so. Not a traditional architectural history but rather a sociological study of the profession of architecture during its early modernist period, The Taylorized Beauty of the Mechanical provides a new understanding of the degree to which modernist architecture emerged from a tradition of engineering and industrial management.