How Russia Shaped the Modern World (eBook)

How Russia Shaped the Modern World (eBook)

Steven G. Marks
Steven G. Marks
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691221519
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this sweeping history, Steven Marks tells the fascinating story of how Russian figures, ideas, and movements changed our world in dramatic but often unattributed ways. On Europe's periphery, Russia was an early modernizing nation whose troubles stimulated intellectuals to develop radical and utopian alternatives to Western models of modernity. These provocative ideas gave rise to cultural and political innovations that were exported and adopted worldwide. Wherever there was discontent with modern existence or traditional societies were undergoing transformation, anti-Western sentiments arose. Many people perceived the Russian soul as the antithesis of the capitalist, imperialist West and turned to Russian ideas for inspiration and even salvation. Steven Marks shows that in this turbulent atmosphere of the past century and a half, Russia's lines of influence were many and reached far. Russia gave the world new ways of writing novels. It launched cutting-edge trends in ballet, theater, and art that revolutionized contemporary cultural life. The Russian anarchist movement benignly shaped the rise of vegetarianism and environmentalism while also giving birth to the violent methods of modern terrorist organizations. Tolstoy's visions of nonviolent resistance inspired Gandhi and the U.S. Civil Rights movement at the same time that Russian anti-Semitic conspiracy theories intoxicated right-wing extremists the world over. And dictators from Mussolini and Hitler to Mao and Saddam Hussein learned from the experiments of the Soviet regime. Moving gracefully from Moscow and St. Petersburg to Beijing and Berlin, London and Luanda, Mexico and Mississippi, Marks takes us on an intellectual tour of the Russian exports that shaped the twentieth century. The result is a richly textured and stunningly original account of the extent to which Russia--as an idea and a producer of ideas--has contributed to the making of the modern world. Placing Russia in its global context, the book betters our understanding of the anti-Western strivings that have been such a prominent feature of recent history.