Inequality by Design (eBook)

Inequality by Design (eBook)

Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691221502
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As debate rages over the widening and destructive gap between the rich and the rest of Americans, Claude Fischer and his colleagues present a comprehensive new treatment of inequality in America. They challenge arguments that expanding inequality is the natural, perhaps necessary, accompaniment of economic growth. They refute the claims of the incendiary bestseller The Bell Curve (1994) through a clear, rigorous re-analysis of the very data its authors, Richard Herrnstein and Charles Murray, used to contend that inherited differences in intelligence explain inequality. Inequality by Design offers a powerful alternative explanation, stressing that economic fortune depends more on social circumstances than on IQ, which is itself a product of society. More critical yet, patterns of inequality must be explained by looking beyond the attributes of individuals to the structure of society. Social policies set the "rules of the game" within which individual abilities and efforts matter. And recent policies have, on the whole, widened the gap between the rich and the rest of Americans since the 1970s. Not only does the wealth of individuals' parents shape their chances for a good life, so do national policies ranging from labor laws to investments in education to tax deductions. The authors explore the ways that America--the most economically unequal society in the industrialized world--unevenly distributes rewards through regulation of the market, taxes, and government spending. It attacks the myth that inequality fosters economic growth, that reducing economic inequality requires enormous welfare expenditures, and that there is little we can do to alter the extent of inequality. It also attacks the injurious myth of innate racial inequality, presenting powerful evidence that racial differences in achievement are the consequences, not the causes, of social inequality. By refusing to blame inequality on an unchangeable human nature and an inexorable market--an excuse that leads to resignation and passivity--Inequality by Design shows how we can advance policies that widen opportunity for all.