Nurses in Nazi Germany (eBook)

Nurses in Nazi Germany (eBook)

Bronwyn Rebekah McFarland-Icke
Bronwyn Rebekah McFarland-Icke
Prezzo:
€ 91,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 91,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691221403
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book tells the story of German nurses who, directly or indirectly, participated in the Nazis' "euthanasia" measures against patients with mental and physical disabilities, measures that claimed well over 100,000 victims from 1939 to 1945. How could men and women who were trained to care for their patients come to kill or assist in murder or mistreatment? This is the central question pursued by Bronwyn McFarland-Icke as she details the lives of nurses from the beginning of the Weimar Republic through the years of National Socialist rule. Rather than examine what the Party did or did not order, she looks into the hearts and minds of people whose complicity in murder is not easily explained with reference to ideological enthusiasm. Her book is a micro-history in which many of the most important ethical, social, and cultural issues at the core of Nazi genocide can be addressed from a fresh perspective. McFarland-Icke offers gripping descriptions of the conditions and practices associated with psychiatric nursing during these years by mining such sources as nursing guides, personnel records, and postwar trial testimony. Nurses were expected to be conscientious and friendly caretakers despite job stress, low morale, and Nazi propaganda about patients' having "lives unworthy of living." While some managed to cope with this situation, others became abusive. Asylum administrators meanwhile encouraged nurses to perform with as little disruption and personal commentary as possible. So how did nurses react when ordered to participate in, or tolerate, the murder of their patients? Records suggest that some had no conflicts of conscience; others did as they were told with regret; and a few refused. The remarkable accounts of these nurses enable the author to re-create the drama taking place while sharpening her argument concerning the ability and the willingness to choose.