Agents of Reform (eBook)

Agents of Reform (eBook)

Elisabeth Anderson
Elisabeth Anderson
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Global and Comparative Sociology
Codice EAN: 9780691220918
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking account of how the welfare state began with early nineteenth-century child labor laws, and how middle-class and elite reformers made it happen The beginnings of the modern welfare state are often traced to the late nineteenth-century labor movement and to policymakers’ efforts to appeal to working-class voters. But in Agents of Reform, Elisabeth Anderson shows that the regulatory welfare state began a half century earlier, in the 1830s, with the passage of the first child labor laws. Agents of Reform tells the story of how middle-class and elite reformers in Europe and the United States defined child labor as a threat to social order, and took the lead in bringing regulatory welfare into being. They built alliances to maneuver around powerful political blocks and instituted pathbreaking new employment protections. Later in the century, now with the help of organized labor, they created factory inspectorates to strengthen and routinize the state’s capacity to intervene in industrial working conditions. Agents of Reform compares seven in-depth case studies of key policy episodes in Germany, France, Belgium, Massachusetts, and Illinois. Foregrounding the agency of individual reformers, it challenges existing explanations of welfare state development and advances a new pragmatist field theory of institutional change. In doing so, it moves beyond standard narratives of interests and institutions toward an integrated understanding of how these interact with political actors’ ideas and coalition-building strategies.