Visions of Power (eBook)

Visions of Power (eBook)

Bernard Faure
Bernard Faure
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Brooks Phyllis
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691219561
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bernard Faure's previous works are well known as guides to some of the more elusive aspects of the Chinese tradition of Chan Buddhism and its outgrowth, Japanese Zen. Continuing his efforts to look at Chan/Zen with a full array of postmodernist critical techniques, Faure now probes the imaginaire, or mental universe, of the Buddhist Soto Zen master Keizan Jokin (1268-1325). Although Faure's new book may be read at one level as an intellectual biography, Keizan is portrayed here less as an original thinker than as a representative of his culture and an example of the paradoxes of the Soto school. The Chan/Zen doctrine that he avowed was allegedly reasonable and demythologizing, but he lived in a psychological world that was just as imbued with the marvelous as was that of his contemporary Dante Alighieri. Drawing on his own dreams to demonstrate that he possessed the magical authority that he felt to reside also in icons and relics, Keizan strove to use these "visions of power" to buttress his influence as a patriarch. To reveal the historical, institutional, ritual, and visionary elements in Keizan's life and thought and to compare these to Soto doctrine, Faure draws on largely neglected texts, particularly the Record of Tokoku (a chronicle that begins with Keizan's account of the origins of the first of the monasteries that he established) and the kirigami, or secret initiation documents.