A Princely Impostor? (eBook)

A Princely Impostor? (eBook)

Partha Chatterjee
Partha Chatterjee
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691218311
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1921 a traveling religious man appeared in eastern British Bengal. Soon residents began to identify this half-naked and ash-smeared sannyasi as none other than the Second Kumar of Bhawal--a man believed to have died twelve years earlier, at the age of twenty-six. So began one of the most extraordinary legal cases in Indian history. The case would rivet popular attention for several decades as it unwound in courts from Dhaka and Calcutta to London. This narrative history tells an incredible story replete with courtroom drama, sexual debauchery, family intrigue, and squandered wealth. With a novelist's eye for interesting detail, Partha Chatterjee sifts through evidence found in official archives, popular songs, and backstreet Bangladeshi bookshops. He evaluates the case of the man claiming, with the support of legions of tenants and relatives, to be the long-lost Kumar. And he considers the position of the sannyasi's detractors, including the colonial government and the Kumar's young widow, who resolutely refused to meet the man she denounced as an impostor. Along the way, Chatterjee introduces us to a fascinating range of human character, gleans insights into the nature of human identity, and examines the relation between scientific evidence, legal truth, and cultural practice. The story he tells unfolds alongside decades of Indian history. Its plot is shaped by changing gender and class relations and punctuated by critical historical events, including the onset of World War II, the Bengal famine of 1943, and the Great Calcutta Killings. And by identifying the earliest erosion of colonialism and the growth of nationalist thinking within the organs of colonial power, Chatterjee also gives us a secret history of Indian nationalism.