Skeletons in Our Closet (eBook)

Skeletons in Our Closet (eBook)

Clark Spencer Larsen
Clark Spencer Larsen
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691218014
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The dead tell no tales. Or do they? In this fascinating book, Clark Spencer Larsen shows that the dead can speak to us--about their lives, and ours--through the remarkable insights of bioarchaeology, which reconstructs the lives and lifestyles of past peoples based on the study of skeletal remains. The human skeleton is an amazing storehouse of information. It records the circumstances of our growth and development as reflected in factors such as disease, stress, diet, nutrition, climate, activity, and injury. Bioarchaeologists, by combining the methods of forensic science and archaeology, along with the resources of many other disciplines (including chemistry, geology, physics, and biology), "read" the information stored in bones to understand what life was really like for our human ancestors. They are unearthing some surprises. For instance, the shift from hunting and gathering to agriculture approximately 10,000 years ago has commonly been seen as a major advancement in the course of human evolution. However, as Larsen provocatively shows, this change may not have been so positive. Compared to their hunter-gatherer ancestors, many early farmers suffered more disease, had to work harder, and endured a poorer quality of life due to poorer diets and more marginal living conditions. Moreover, the past 10,000 years have seen dramatic changes in the human physiognomy as a result of alterations in our diet and lifestyle. Some modern health problems, including obesity and chronic disease, may also have their roots in these earlier changes. Drawing on vivid accounts from his own experiences as a bioarchaeologist, Larsen guides us through some of the key developments in recent human evolution, including the adoption of agriculture, the arrival of Europeans in the Americas and the biological consequences of this contact, and the settlement of the American West in the eighteenth and nineteenth centuries. Written in a lively and engaging manner, this book is for anyone interested in what the dead have to tell us about the living.