Love in the Time of Self-Publishing (eBook)

Love in the Time of Self-Publishing (eBook)

Christine M. Larson
Christine M. Larson
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691217390
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lessons in creative labor, solidarity, and inclusion under precarious economic conditions As writers, musicians, online content creators, and other independent workers fight for better labor terms, romance authors offer a powerful example—and a cautionary tale—about self-organization and mutual aid in the digital economy. In Love in the Time of Self-Publishing, Christine Larson traces the forty-year history of Romancelandia, a sprawling network of romance authors, readers, editors, and others, who formed a unique community based on openness and collective support. Empowered by solidarity, American romance writers—once disparaged literary outcasts—became digital publishing’s most innovative and successful authors. Meanwhile, a new surge of social media activism called attention to Romancelandia’s historic exclusion of romance authors of color and LGBTQ+ writers, forcing a long-overdue cultural reckoning. Drawing on the largest-known survey of any literary genre as well as interviews and archival research, Larson shows how romance writers became the only authors in America to make money from the rise of ebooks—increasing their median income by 73 percent while other authors’ plunged by 40 percent. The success of romance writers, Larson argues, demonstrates the power of alternative forms of organizing influenced by gendered working patterns. It also shows how networks of relationships can amplify—or mute—certain voices. Romancelandia’s experience, Larson says, offers crucial lessons about solidarity for creators and other isolated workers in an increasingly risky employment world. Romancelandia’s rise and near-meltdown shows that gaining fair treatment from platforms depends on creator solidarity—but creator solidarity, in turn, depends on fair treatment of all members.