The Party and the People (eBook)

The Party and the People (eBook)

Bruce J. Dickson
Bruce J. Dickson
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691216966
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the Chinese Communist Party maintains its power by both repressing and responding to its people Since 1949, the Chinese Communist Party (CCP) has maintained unrivaled control over the country, persisting even in the face of economic calamity, widespread social upheaval, and violence against its own people. Yet the party does not sustain dominance through repressive tactics alone—it pairs this with surprising responsiveness to the public. The Party and the People explores how this paradox has helped the CCP endure for decades, and how this balance has shifted increasingly toward repression under the rule of President Xi Jinping. Delving into the tenuous binary of repression and responsivity, Bruce Dickson illuminates numerous questions surrounding the CCP’s rule: How does it choose leaders and create policies? When does it allow protests? Will China become democratic? Dickson shows that the party’s dual approach lies at the core of its practices—repression when dealing with existential, political threats or challenges to its authority, and responsiveness when confronting localized economic or social unrest. The state answers favorably to the demands of protesters on certain issues, such as local environmental hazards and healthcare, but deals harshly with others, such as protests in Tibet, Xinjiang, or Hong Kong. With the CCP’s greater reliance on suppression since Xi Jinping’s rise to power in 2012, Dickson considers the ways that this tipping of the scales will influence China’s future. Bringing together a vast body of sources, The Party and the People sheds new light on how the relationship between the Chinese state and its citizens shapes governance.