Intersecting Voices (eBook)

Intersecting Voices (eBook)

Iris Marion Young
Iris Marion Young
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691216355
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Iris Marion Young is known for her ability to connect theory to public policy and practical politics in ways easily understood by a wide range of readers. This collection of essays, which extends her work on feminist theory, explores questions such as the meaning of moral respect and the ways individuals relate to social collectives, together with timely issues like welfare reform, same-sex marriage, and drug treatment for pregnant women. One of the many goals of Intersecting Voices is to energize thinking in those areas where women and men are still deprived of social justice. Essays on the social theory of groups, communication across difference, alternative principles for family law, exclusion of single mothers from full citizenship, and the ambiguous value of home lead to questions important for rethinking policy. How can women be conceptualized as a single social collective when there are so many differences among them? What spaces of discourse are required for the full inclusion of women and cultural minorities in public discussion? Can the conceptual and practical link between self-sufficiency and citizenship that continues to relegate some people to second-class status be broken? How could legal institutions be formed to recognize the actual plurality of family forms? In formulating such questions and the answers to them, Young draws upon ideas from both Anglo-American and Continental philosophers, including Seyla Benhabib, Joshua Cohen, Luce Irigaray, Susan Okin, William Galston, Simone de Beauvoir, and Michel Foucault.