From Duty to Desire (eBook)

From Duty to Desire (eBook)

Jane Fishburne Collier
Jane Fishburne Collier
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Culture/Power/History
Codice EAN: 9780691215860
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1980s, Jane Collier revisited a village in Andalusia, where she and others had conducted fieldwork twenty years earlier, to investigate changes in family relationships and to explore the larger question of the development of a "modern subjectivity" among the people. Whereas the villagers she met in the sixties stressed the importance of meeting social obligations, the people she interviewed more recently emphasized the need to think for oneself: status concerns in choosing a spouse had apparently been replaced by romantic love, patriarchal authority by partnership marriages, parental demands for obedience by hopes of earning children's affection, mourners' respect for the dead by personal expressions of grief. In each of these areas, the author detected a modern concern for "producing oneself," which emerged with changes in how villagers experienced social inequality. Collier notes that when inheritance appeared to determine social status, villagers protected family reputations and properties by demonstrating concern for "what others might say." Once villagers began participating in the national job market, where individual achievement appeared to determine a worker's income, they focused on realizing their inner abilities and productive capacities. Sensitivity to one's feelings, thoughts, and aptitudes, along with "rational" assessments of the costs and benefits entailed in "choosing" how to use them, testified to a person's unceasing efforts to realize inner potentials. The author also traces shifts in the meaning of "tradition," suggesting that although "modern" people cannot "be" traditional, they must have traditions in order to produce themselves.