Painting by Numbers (eBook)

Painting by Numbers (eBook)

Diana Seave Greenwald
Diana Seave Greenwald
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214948
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A pathbreaking history of art that uses digital research and economic tools to reveal enduring inequities in the formation of the art historical canon Painting by Numbers presents a groundbreaking blend of art historical and social scientific methods to chart, for the first time, the sheer scale of nineteenth-century artistic production. With new quantitative evidence for more than five hundred thousand works of art, Diana Seave Greenwald provides fresh insights into the nineteenth century, and the extent to which art historians have focused on a limited—and potentially biased—sample of artwork from that time. She addresses long-standing questions about the effects of industrialization, gender, and empire on the art world, and she models more expansive approaches for studying art history in the age of the digital humanities. Examining art in France, the United States, and the United Kingdom, Greenwald features datasets created from indices and exhibition catalogs that—to date—have been used primarily as finding aids. From this body of information, she reveals the importance of access to the countryside for painters showing images of nature at the Paris Salon, the ways in which time-consuming domestic responsibilities pushed women artists in the United States to work in lower-prestige genres, and how images of empire were largely absent from the walls of London’s Royal Academy at the height of British imperial power. Ultimately, Greenwald considers how many works may have been excluded from art historical inquiry and shows how data can help reintegrate them into the history of art, even after such pieces have disappeared or faded into obscurity. Upending traditional perspectives on the art historical canon, Painting by Numbers offers an innovative look at the nineteenth-century art world and its legacy.