Interests, Institutions, and Information (eBook)

Interests, Institutions, and Information (eBook)

Helen V. Milner
Helen V. Milner
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214498
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Increasingly scholars of international relations are rallying around the idea that "domestic politics matters." Few, however, have articulated precisely how or why it matters. In this significant book, Helen Milner lays out the first fully developed theory of domestic politics, showing exactly how domestic politics affects international outcomes. In developing this rational-choice theory, Milner argues that any explanation that treats states as unitary actors is ultimately misleading. She describes all states as polyarchic, where decision-making power is shared between two or more actors (such as a legislature and an executive). Milner constructs a new model based on two-level game theory, reflecting the political activity at both the domestic and international levels. She illustrates this model by taking up the critical question of cooperation among nations. Milner examines the central factors that influence the strategic game of domestic politics. She shows that it is the outcome of this internal game--not fears of other countries' relative gains or the likelihood of cheating--that ultimately shapes how the international game is played out and therefore the extent of cooperative endeavors. The interaction of the domestic actors' preferences, given their political institutions and levels of information, defines when international cooperation is possible and what its terms will be. Several test cases examine how this argument explains the phases of a cooperative attempt: the initiation, the negotiations at the international level, and the eventual domestic ratification. The book reaches the surprising conclusion that theorists--neo-Institutionalists and Realists alike--have overestimated the likelihood of cooperation among states.