The Rise of Christianity (eBook)

The Rise of Christianity (eBook)

Rodney Stark
Rodney Stark
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214290
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A landmark reinterpretation of why Christianity became the dominant faith of the West The idea that Christianity started as a clandestine movement among the poor is a widely accepted notion. Yet it is one of many myths that must be discarded if we are to understand just how a tiny messianic movement on the edge of the Roman Empire became the dominant faith of Western civilization. In a fast-paced, highly readable book that addresses beliefs as well as historical facts, Rodney Stark brings a sociologist's perspective to bear on the puzzle behind the success of early Christianity. He comes equipped not only with the logic and methods of social science but also with insights gathered firsthand into why people convert and how new religious groups recruit members. He digs deep into the historical evidence on many issues—such as the social background of converts, the mission to the Jews, the status of women in the church, the role of martyrdom—to provide a vivid and unconventional account of early Christianity. The author plots the most plausible curve of Christian growth from the year 40 to 300. By the time of Constantine, Christianity had become a considerable force, with growth patterns very similar to those of modern-day successful religious movements. An unusual number of Christian converts, for example, came from the educated, cosmopolitan classes. Because it offered a new perspective on familiar concepts and was not linked to ethnicity, Christianity had a large following among persons seeking to assimilate into the dominant culture, mainly Hellenized Jews. The oversupply of women in Christian communities—due partly to the respect and protection they received—led to intermarriages with pagans, hence more conversions, and to a high fertility rate. Stark points out, too, the role played by selflessness and faith. Amidst the epidemics, fires, and other disasters that beleaguered Greco-Roman cities, Christian communities were a stronghold of mutual aid, which resulted in a survival rate far greater than that of the pagans. In the meantime, voluntary martyrdom, especially a generation after the death of Christ, reinforced the commitment of the Christian rank and file. What Stark ultimately offers is a multifaceted portrait of early Christianity, one that appeals to practical reasoning, historical curiosity, and personal reflection.