Quantum Generations (eBook)

Quantum Generations (eBook)

Helge Kragh
Helge Kragh
Prezzo:
€ 62,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 62,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214191
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the end of the nineteenth century, some physicists believed that the basic principles underlying their subject were already known, and that physics in the future would only consist of filling in the details. They could hardly have been more wrong. The past century has seen the rise of quantum mechanics, relativity, cosmology, particle physics, and solid-state physics, among other fields. These subjects have fundamentally changed our understanding of space, time, and matter. They have also transformed daily life, inspiring a technological revolution that has included the development of radio, television, lasers, nuclear power, and computers. In Quantum Generations, Helge Kragh, one of the world's leading historians of physics, presents a sweeping account of these extraordinary achievements of the past one hundred years. The first comprehensive one-volume history of twentieth-century physics, the book takes us from the discovery of X rays in the mid-1890s to superstring theory in the 1990s. Unlike most previous histories of physics, written either from a scientific perspective or from a social and institutional perspective, Quantum Generations combines both approaches. Kragh writes about pure science with the expertise of a trained physicist, while keeping the content accessible to nonspecialists and paying careful attention to practical uses of science, ranging from compact disks to bombs. As a historian, Kragh skillfully outlines the social and economic contexts that have shaped the field in the twentieth century. He writes, for example, about the impact of the two world wars, the fate of physics under Hitler, Mussolini, and Stalin, the role of military research, the emerging leadership of the United States, and the backlash against science that began in the 1960s. He also shows how the revolutionary discoveries of scientists ranging from Einstein, Planck, and Bohr to Stephen Hawking have been built on the great traditions of earlier centuries. Combining a mastery of detail with a sure sense of the broad contours of historical change, Kragh has written a fitting tribute to the scientists who have played such a decisive role in the making of the modern world.