Development, Democracy, and Welfare States (eBook)

Development, Democracy, and Welfare States (eBook)

R. Kaufman RobertHaggard Stephan
R. Kaufman RobertHaggard Stephan
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214153
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first book to compare the distinctive welfare states of Latin America, East Asia, and Eastern Europe. Stephan Haggard and Robert Kaufman trace the historical origins of social policy in these regions to crucial political changes in the mid-twentieth century, and show how the legacies of these early choices are influencing welfare reform following democratization and globalization. After World War II, communist regimes in Eastern Europe adopted wide-ranging socialist entitlements while conservative dictatorships in East Asia sharply limited social security but invested in education. In Latin America, where welfare systems were instituted earlier, unequal social-security systems favored formal sector workers and the middle class. Haggard and Kaufman compare the different welfare paths of the countries in these regions following democratization and the move toward more open economies. Although these transformations generated pressure to reform existing welfare systems, economic performance and welfare legacies exerted a more profound influence. The authors show how exclusionary welfare systems and economic crisis in Latin America created incentives to adopt liberal social-policy reforms, while social entitlements from the communist era limited the scope of liberal reforms in the new democracies of Eastern Europe. In East Asia, high growth and permissive fiscal conditions provided opportunities to broaden social entitlements in the new democracies. This book highlights the importance of placing the contemporary effects of democratization and globalization into a broader historical context.