Honor and Slavery (eBook)

Honor and Slavery (eBook)

Kenneth S. Greenberg
Kenneth S. Greenberg
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691214092
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The "honorable men" who ruled the Old South had a language all their own, one comprised of many apparently outlandish features yet revealing much about the lives of masters and the nature of slavery. When we examine Jefferson Davis's explanation as to why he was wearing women's clothing when caught by Union soldiers, or when we consider the story of Virginian statesman John Randolph, who stood on his doorstep declaring to an unwanted dinner guest that he was "not at home," we see that conveying empirical truths was not the goal of their speech. Kenneth Greenberg so skillfully demonstrates, the language of honor embraced a complex system of phrases, gestures, and behaviors that centered on deep-rooted values: asserting authority and maintaining respect. How these values were encoded in such acts as nose-pulling, outright lying, dueling, and gift-giving is a matter that Greenberg takes up in a fascinating and original way. The author looks at a range of situations when the words and gestures of honor came into play, and he re-creates the contexts and associations that once made them comprehensible. We understand, for example, the insult a navy lieutenant leveled at President Andrew Jackson when he pulls his nose, once we understand how a gentleman valued his face, especially his nose, as the symbol of his public image. Greenberg probes the lieutenant's motivations by explaining what it meant to perceive oneself as dishonored and how such a perception seemed comparable to being treated as a slave. When John Randolph lavished gifts on his friends and enemies as he calmly faced the prospect of death in a duel with Secretary of State Henry Clay, his generosity had a paternalistic meaning echoed by the master-slave relationship and reflected in the pro-slavery argument. These acts, together with the way a gentleman chose to lend money, drink with strangers, go hunting, and die, all formed a language of control, a vision of what it meant to live as a courageous free man. In reconstructing the language of honor in the Old South, Greenberg reconstructs the world.