The Autobiography of a Seventeenth-Century Venetian Rabbi (eBook)

The Autobiography of a Seventeenth-Century Venetian Rabbi (eBook)

Leone Modena
Leone Modena
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: R. Cohen Mark
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691213934
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leon (Judah Aryeh) Modena was a major intellectual figure of the early modern Italian Jewish community--a complex and intriguing personality who was famous among contemporary European Christians as well as Jews. Modena (1571-1648) produced an autobiography that documents in poignant detail the turbulent life of his family in the Jewish ghetto of Venice. The text of this work is well known to Jewish scholars but has never before been translated from the original Hebrew, except in brief excerpts. This complete translation, based on Modena's autograph manuscript, makes available in English a wealth of historical material about Jewish family life of the period, religion in daily life, the plague of 1630-1631, crime and punishment, the influence of kabbalistic mysticism, and a host of other subjects. The translator, Mark R. Cohen, and four other distinguished scholars add commentary that places the work in historical and literary context. Modena describes his fascination with the astrology and alchemy that were important parts of the Jewish and general culture of the seventeenth century. He also portrays his struggle against poverty and against compulsive gambling, which, cleverly punning on a biblical verse, he called the "sin of Judah." In addition, the book contains accounts of Modena's sorrow over his three sons: the death of the eldest from the poisonous fumes of his own alchemical laboratory, the brutal murder of the youngest, and the exile of the remaining son. The introductory essay by Mark R. Cohen and Theodore K. Rabb highlights the significance of the work for early modern Jewish and general European history. Howard E. Adelman presents an up-to-date biographical sketch of the author and points the way toward a new assessment of his place in Jewish history. Natalie Z. Davis places Modena's work in the context of European autobiography, both Christian and Jewish, and especially explores the implications of the Jewish status as outsider for the privileged exploration of the self. A set of historical notes, compiled by Howard Adelman and Benjamin C. I. Ravid, elucidates the text.