Bravura (eBook)

Bravura (eBook)

Nicola Suthor
Nicola Suthor
Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691213439
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first major history of the bravura movement in European painting The painterly style known as bravura emerged in sixteenth-century Venice and spread throughout Europe during the seventeenth century. While earlier artistic movements presented a polished image of the artist by downplaying the creative process, bravura celebrated a painter’s distinct materials, virtuosic execution, and theatrical showmanship. This resulted in the further development of innovative techniques and a popular understanding of the artist as a weapon-wielding acrobat, impetuous wunderkind, and daring rebel. In Bravura, Nicola Suthor offers the first in-depth consideration of bravura as an artistic and cultural phenomenon. Through history, etymology, and in-depth analysis of works by such important painters as Fran?ois Boucher, Caravaggio, Francisco Goya, Frans Hals, Peter Paul Rubens, Tintoretto, and Diego Velázquez, Suthor explores the key elements defining bravura’s richness and power. Suthor delves into how bravura’s unique and groundbreaking methods—visible brushstrokes, sharp chiaroscuro, severe foreshortening of the body, and other forms of visual emphasis—cause viewers to feel intensely the artist’s touch. Examining bravura’s etymological history, she traces the term’s associations with courage, boldness, spontaneity, imperiousness, and arrogance, as well as its links to fencing, swordsmanship, henchmen, mercenaries, and street thugs. Suthor discusses the personality cult of the transgressive, self-taught, antisocial genius, and the ways in which bravura artists, through their stunning displays of skill, sought applause and admiration. Filled with captivating images by painters testing the traditional boundaries of aesthetic excellence, Bravura raises important questions about artistic performance and what it means to create art.