Against the Tide (eBook)

Against the Tide (eBook)

Douglas A. Irwin
Douglas A. Irwin
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691213019
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

About two hundred years ago, largely as a result of Adam Smith's Wealth of Nations, free trade achieved an intellectual status unrivaled by any other doctrine in the field of economics. What accounts for the success of free trade against then prevailing mercantilist doctrines? And how well has free trade withstood various theoretical attacks that have challenged it since Adam Smith's time? In this readable intellectual history, Douglas Irwin explains how the idea of free trade has endured against the tide of the abundant criticisms that have been leveled against it from the ancient world and Adam Smith's day to the present. An accessible, nontechnical look at one of the most important concepts in the field of economics, Against the Tide will allow the reader to put the ever new guises of protectionist thinking into the context of the past and discover why the idea of free trade has so successfully prevailed over time. Irwin traces the origins of the free trade doctrine from premercantilist times up to Adam Smith and the classical economists. In lucid and careful terms he shows how Smith's compelling arguments in favor of free trade overthrew mercantilist views that domestic industries should be protected from import competition. Once a presumption about the economic benefits of free trade was established, various objections to free trade arose in the form of major arguments for protectionism, such as those relating to the terms of trade, infant industries, increasing returns, wage distortions, income distribution, unemployment, and strategic trade policy. Discussing the contentious historical controversies surrounding each of these arguments, Irwin reveals the serious analytical and practical weaknesses of each, and in the process shows why free trade remains among the most durable and robust propositions that economics has to offer for the conduct of economic policy.