We Are Not Born Submissive (eBook)

We Are Not Born Submissive (eBook)

Manon Garcia
Manon Garcia
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691212623
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A philosophical exploration of female submission, using insights from feminist thinkers—especially Simone de Beauvoir—to reveal the complexities of women’s reality and lived experience What role do women play in the perpetuation of patriarchy? On the one hand, popular media urges women to be independent, outspoken, and career-minded. Yet, this same media glorifies a specific, sometimes voluntary, female submissiveness as a source of satisfaction. In philosophy, even less has been said on why women submit to men and the discussion has been equally contradictory—submission has traditionally been considered a vice or pathology, but female submission has been valorized as innate to women’s nature. Is there a way to explore female submission in all of its complexity—not denying its appeal in certain instances, and not buying into an antifeminist, sexist, or misogynistic perspective? We Are Not Born Submissive offers the first in-depth philosophical exploration of female submission, focusing on the thinking of Simone de Beauvoir, and more recent work in feminist philosophy, epistemology, and political theory. Manon Garcia argues that to comprehend female submission, we must invert how we examine power and see it from the woman’s point of view. Historically, philosophers, psychoanalysts, and even some radical feminists have conflated femininity and submission. Garcia demonstrates that only through the lens of women’s lived experiences—their economic, social, and political situations—and how women adapt their preferences to maintain their own well-being, can we understand the ways in which gender hierarchies in society shape women’s experiences. Ultimately, she asserts that women do not actively choose submission. Rather, they consent to—and sometimes take pleasure in—what is prescribed to them through social norms within a patriarchy. Moving beyond the simplistic binary of natural destiny or moral vice, We Are Not Born Submissive takes a sophisticated look at how female submissiveness can be explained.