Walker Evans (eBook)

Walker Evans (eBook)

Svetlana Alpers
Svetlana Alpers
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691210896
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A magisterial study of celebrated photographer Walker Evans Walker Evans (1903–75) was a great American artist photographing people and places in the United States in unforgettable ways. He is known for his work for the Farm Security Administration, addressing the Great Depression, but what he actually saw was the diversity of people and the damage of the long Civil War. In Walker Evans, renowned art historian Svetlana Alpers explores how Evans made his distinctive photographs. Delving into a lavish selection of Evans’s work, Alpers uncovers rich parallels between his creative approach and those of numerous literary and cultural figures, locating Evans within the wide context of a truly international circle. Alpers demonstrates that Evans’s practice relied on his camera choices and willingness to edit multiple versions of a shot, as well as his keen eye and his distant straight-on view of visual objects. Illustrating the vital role of Evans’s dual love of text and images, Alpers places his writings in conversation with his photographs. She brings his techniques into dialogue with the work of a global cast of important artists—from Flaubert and Baudelaire to Elizabeth Bishop and William Faulkner—underscoring how Evans’s travels abroad in such places as France and Cuba, along with his expansive literary and artistic tastes, informed his quintessentially American photographic style. A magisterial account of a great twentieth-century artist, Walker Evans urges us to look anew at the act of seeing the world—to reconsider how Evans saw his subjects, how he saw his photographs, and how we can see his images as if for the first time.